sabato 16 giugno 2012

Un pesto fatto in casa...

Sul balcone di casa mia se c'è una piantina che rende bene ... beh quello è il basilico!!!! E da quest'anno vado di pesto fatto in casa con il frullatore....

La ricetta:

- 60 gr foglie basilico;
- 1 cucchiaio di pinoli;
- 60 gr olio e vado ad occhio!
- 3 gherigli di noci;
- 1 spicchio d'aglio;
- 30 gr pecorino grattuggiato;
- 30 gr parmiggiano grattuggiato;

Frullare per 2 minuti ed assaggiare. Eventualmente aggiungere sale. Mettere in vasetti tipo quelli degli omogenizzati e congelare o usare entro le 24 ore. Oltre per condire pennette e trofie...vi consiglio di mettere qualche cucchiaino mentre cucinate il petto di pollo in padella...o in umido...ed a fine cottua aggiungere una sottiletta e farla fondere sulla fettina di carne... un secondo veramente buono...e saporito

Sono usciti 4 vasetti da 80 gr l'uno: economico, sano e buonissimo!!!!

Nota: dopo aver condito la pasta mi sono accorta che il sapore del pesto fatto in casa è un po' fortino!!! Consiglio 2 cucchiai di ricotta per "addolcire" il gusto saporito!


domenica 10 giugno 2012

I fagottini alle mele..di Zio Vincenzo ..veloci ed economici!





Bene! Questa è una delle merende veloci ed economiche che io abbia mai sperimentato! Si tratta dei fagottini alle mele!!!! Per i quali Zio Vincenzo va matto!

Per il ripieno:

Occorono 2 mele, tagliatele a topcchetti ed aggiungete due cucchiai di  zucchero e un pò di cannella .Aggiungere due o tre bicchieri d'acqua e lasciare sul fuoco moderato finché le mele non sono morbide ma ancora compatte.  Per  fare il ripieno... un po' piu' dolce potete anche aggiungtere due cucchiai di miele o di marmellata di albicocche!

Ora, serve un foglio di pasta sfloglia e dopo aver preparato il ripieno e fatto raffreddare, procedete al ripempimento e date la forma di un fagottino. Fare tre tagli sul dorso del fagottino e bagnarlo con il succo del delle mele che avete messo da parte. Ricopriteli di zucchero di canna ed infornate per 20/25 minuti in forno pre-riscalòdato a 180 gradi!

Di solito mio fratello ne mangia una dozzina alla volta!!!
Ecco il tutorial!








Per chi volesse si spolvera con zucchero a velo ed un pizzichino di cannella ...che non guasta mai!!
e..... con 1,50 euro si hanno 4 fagottini che in pasticceria almeno costerebbero un euro ed il sapore non ha nulla da invidiare!!!

                                                Buona Merenda!

mercoledì 6 giugno 2012

Un biscotto a colazione!!!- parte II

Ed ecco le foto con i biscotti a forma di cuore "incorporati" alla tazzina ed una variante con quelli "da cucchiaino"!

Vi do alcuni suggerimenti: 1. dopo aver fatto la pasta frolla dei biscotti riponetela in freezer...ho notato che è molto meglio dell'oretta in frigorifero che di solito viene consigliata. 2. date la forma ai biscotti con la pasta ancora fredda ed infonateli freddi: mantengono la forma e non si sformano1
3. quando con la cannuccia date la forma alla fessura distanziatela ancora un pò di più perché in forno tende a richiudersi! 4. ricordate la regola dei biscotti: non oltre il tempo necessario di cottura...meglio 3 minuti in meno che 3 in più!!








Naturalmente i biscottini possono essere glassati o decorati con pdz per delle occasioni speciali!

Buona colazione!!!!

martedì 5 giugno 2012

Un biscotto a colazione..!!!!

In una vetrina di un negozio un giorno vidi una tazzina del caffé con un biscottino "incorporato". Un gesto carino per dare il buongiorno ai nostri cari ...ecco il tutorial di come li ho fatti ...

La ricetta è sempre dei biscotti di Montersino!

Con una banale cannuccia di plastica sul biscotto faccio una incisione come nella foto.







Questo è il risultato...da crudi!




venerdì 1 giugno 2012

1° Tentativo di Pursecake ( f a l l i t o )


Ebbene sì!! Ho tentato di fare una pursecake tipo channel... ed ecco il risultato...non proprio ben riuscito....






Elenco degli errori:

1. va fatto un pds spugnoso e compatto...quindi niente pds classico!
2. abbandonate l'idea di fare una delle solite creme pasticcere nostrane ...perché qui occorre una farcitura di burro ed esternamente non consiglio la panna come rivestimento ma sempre un frosting american style..in quanto fanno da mastice alla torta.

3. la pdz va stesa un po' piu spessa per dare un corpo alla torta!
4. e non pensate di fare come me ...e di realizzarla in un paio d'ore!!!




e.... auguri anche a mia cognata Sonia!