cake at first sight
domenica 28 ottobre 2012
E l'insalata dove la metto????
E dove la metto l'inslata? Ecco i cestini porta insalata.
Occorrente:
2/3 buste di parmigiano grattuggiato
padella antiaderente
carta forno da cui avete ritagliato un cerchio della grandezza di un piattino da the'
un bicchiere capovolto.
Accndete il fuoco sotto la padella e sul cerchio di carta forno circolare mettete il parmigiano grattuaggiato dategli una forma regolare e omogenea e ponete la carta dentro la padella. Dopo 3 minuti toglietela e rovesciatela sul bicchiere capovolto dandogli la forma di cestino. Ecco il risultato...simpatico e....mangiabile!!!
Chiffon cake facile, morbida e farcita!
Bene! Questa è una chiffon cake ripresa da Montersino. E' facile con pochissimi ingredienti:
- 200 gr zucchero
- 360 gr albume temeratura ambiente
montarli bebe bene nella planetaria o con il frullino.
aggiungere
5 g di cremor tartaro; 150 g di farina 00 e 150 g di zucchero semolato; 10 g di amaretto di Saronno; 2 g di scorza di limone; 2 g di sale; 1 bacca di vaniglia
agli albumi montati.
Se non avete lo stampo adatto che dovrebbe essere a forma di zuccotto squadrato...potete fare come me ed usare uno stampo per ciambellone. senza imburrare. a 170° gr forno statico per 25 minuti!
far raffredare e sformare.
Io ho preparato una crema che ritengo buona e ho fatto dei buchi con la sacca riempita di crema e poi ho ricoperto il dolce di cioccolato fondente... ma anche semplice zucchero a velo va bene!
Il Primo Compleanno di Cecilia!!!
Ieri sera, in un locale per feste per i bimbi, abbiamo festeggiato Cecilia ed il suo primo compleanno... Nela festa erano compresi la pignata, il trucco per i bimbi , palloncini di varie forme su richiesta, e visto che coincideva con la festa di Halloween c'erano le camerire vestite da diavolesse ed i mostri che hanno fatto uno spettacolo divertente ed hanno ballato un delle canzoncine.... ed i miei segna posto a muffin.... credo di poter dire buoni!!!
ecco la ricetta:
120 farina 00
1 bustina lievito
70 gr cioccolato fuso
70 gr burro
2 uova
120 gr latte temperatura ambiente
150 gr zucchero
Unire gli ingredienti secchi in una ciotola e quelli liquidi in un'altra. Miscelarli e poi un po' alla volta unirli. 180 ° gr per 20 minuti.
Umidi e buoni anche dopo 2/3 gg se conservati nelle mitiche scatole di latta !!!
Per la glassa : si prende un albumne(tem amb) si sbatte con una forchetta. Aggiungere due cucchiai di succo limone e unire lo zucchero avelo fino ad ottenere la giusta consistenza. Unire un cucchiaio di cacao per la coperura al cioccolato o altri colori a secondo dei gusti. Se avete esagerato con lo zucchero a velo potete rimediare con qualche goccia d'acqua.
Ecco le foto
Poi ho realizzato dei sacchettini con dolcetto o scherzetto (dei biscottini di pasta frolla decorati coin la glassa)
Per la torta ecco la principessa Cecilia!!!
Buon Compleanno alla Principessina Cecilia !!!
sabato 29 settembre 2012
Venerdi sera venite da me?
Per iniziare a parlare del menù che ho preparato venerdi devo partire da chi sono Giovanna e Pierluigi: sono una coppia storica di amici che hanno superato la prova del tempo e la ruggine della vita. Entrambi non confondo forchetta con forcina (dei capelli) quindi se li inviti a cena apprezzano e la bocca la usano anche per fare battute divertenti....
ed allora vai con il Menù!
Antipasto Crescentine Miste
Primo: Chitarrina alla crema di Mascarpone e Tartufo e Zucchine
Primo 2°: Maltagliati e Fagioli
Secondo: Petto pollo e funghi alla Child con piselli
Dessert: Coppa Amaretto
Dessert : Panna cotta ai Frutti Bosco
Zaccagnini Caffé e Amari
La prima ricetta è delle Crescentine:
500 gr farina 00
300 gr latte tiepido
20 gr lievito birra
45 gr strutto
sale q.b.
Mettete la farina a fontana con lo strutto ed aggiungete il latte tiepido con dentro sciolto il lievito impastate ed a metà lavorazione aggiungete il sale. Fate un panetto ben lavorato e morbido e mettete a riposare tra le 2 e le 4 ore. L'importante che lieviti più del doppio. Fate dei rombi o cerchi con un coppapasta e friggete in olio caldo di arachidi. Nota: se usate la wook ancora meglio: il risultato sarà come quello delle foto.
La pasta fatta in casa:
300 gr farina 00
100 gr semola
4 uova
Il procedimento è sempre lo stesso: fontana di farina con dentro le uova sbattute con la forchetta e poi a mano. Impastare per 15 minuti il panetto e lasciarlo riposare per un 'ora. Riprenderlo e con la macchinetta Imperia si parte con chitarrina e maltagliati-
Il condimento della chitarrina: 200 gr mascarpone fresco e preparato di tarufo con aggiunta di zucchine trifolate.
Ecco le foto ma non ho quelle dei Maltagliati perché Giovanna addetta alle fotografie si era distratta.
Il pollo alla Child:
4 petti pollo
250 gr panna da cucina
1 cipolla
burro 60 gr
funghi 400 gr
65 ml porto
65 ml brodo
Mettere burro e cipolla e farli indorare. Mettere poi i funghi e farli cuocere pochi minuti.
Aggiungere i petti e farli dorare. Mettre la casseruola in fornoa 200° gradi facendo attenzione a coprire i manici con la crta stagnola e mettere un coperchio. Cuocere finoa 35 minuti. Dipende dallo spessore del petto. I miei erano alti e ci sono voluti 25 minuti.
Nota: èsce meglio se al posto dei petti di pollo alti usate le normali fettine.
Per la crema: Togliete i petti e metteteli da parte. Nel tegame aggiungere il porto ed il brodo e far restingere poi aggiungere la panna e ridurre sul fuoco un paio di minuti. Preparare i piselli come contorno.
La coppa amaretto io la la faccio così:
ricetta della torta cioccolato al micronde in tazza da cui ricavarete dei cerchi da alternare con la vostra crema in un bicchiere da tavola elegante . Bagnate con il liquore all'amaretto e scaglie di cioccolato.
sabato 16 giugno 2012
Un pesto fatto in casa...
Sul balcone di casa mia se c'è una piantina che rende bene ... beh quello è il basilico!!!! E da quest'anno vado di pesto fatto in casa con il frullatore....
La ricetta:
- 60 gr foglie basilico;
- 1 cucchiaio di pinoli;
- 60 gr olio e vado ad occhio!
- 3 gherigli di noci;
- 1 spicchio d'aglio;
- 30 gr pecorino grattuggiato;
- 30 gr parmiggiano grattuggiato;
Frullare per 2 minuti ed assaggiare. Eventualmente aggiungere sale. Mettere in vasetti tipo quelli degli omogenizzati e congelare o usare entro le 24 ore. Oltre per condire pennette e trofie...vi consiglio di mettere qualche cucchiaino mentre cucinate il petto di pollo in padella...o in umido...ed a fine cottua aggiungere una sottiletta e farla fondere sulla fettina di carne... un secondo veramente buono...e saporito
Sono usciti 4 vasetti da 80 gr l'uno: economico, sano e buonissimo!!!!
Nota: dopo aver condito la pasta mi sono accorta che il sapore del pesto fatto in casa è un po' fortino!!! Consiglio 2 cucchiai di ricotta per "addolcire" il gusto saporito!
Nota: dopo aver condito la pasta mi sono accorta che il sapore del pesto fatto in casa è un po' fortino!!! Consiglio 2 cucchiai di ricotta per "addolcire" il gusto saporito!
domenica 10 giugno 2012
I fagottini alle mele..di Zio Vincenzo ..veloci ed economici!
Bene! Questa è una delle merende veloci ed economiche che io abbia mai sperimentato! Si tratta dei fagottini alle mele!!!! Per i quali Zio Vincenzo va matto!
Per il ripieno:
Occorono 2 mele, tagliatele a topcchetti ed aggiungete due cucchiai di zucchero e un pò di cannella .Aggiungere due o tre bicchieri d'acqua e lasciare sul fuoco moderato finché le mele non sono morbide ma ancora compatte. Per fare il ripieno... un po' piu' dolce potete anche aggiungtere due cucchiai di miele o di marmellata di albicocche!
Ora, serve un foglio di pasta sfloglia e dopo aver preparato il ripieno e fatto raffreddare, procedete al ripempimento e date la forma di un fagottino. Fare tre tagli sul dorso del fagottino e bagnarlo con il succo del delle mele che avete messo da parte. Ricopriteli di zucchero di canna ed infornate per 20/25 minuti in forno pre-riscalòdato a 180 gradi!
Di solito mio fratello ne mangia una dozzina alla volta!!!
Ecco il tutorial!
Per chi volesse si spolvera con zucchero a velo ed un pizzichino di cannella ...che non guasta mai!!
e..... con 1,50 euro si hanno 4 fagottini che in pasticceria almeno costerebbero un euro ed il sapore non ha nulla da invidiare!!!
Buona Merenda!
Iscriviti a:
Post (Atom)